Conosciamo le caratteristiche, i vantaggi e le funzioni del nuovo prodotto di casa Tecno Accise.

Arriva REC, il registro elettronico carburanti made in Tecno Accise. Un nuovo strumento che si aggiunge alla vasta lista di servizi e prodotti che da anni la società mette a disposizione di aziende interessate dalle accise sul carburante.
REC è dedicato a chi vuole r-innovare la gestione degli impianti di deposito carburante. Conosciamolo.

REC: il registro di carico e scarico carburanti in formato elettronico

REC è la piattaforma che il team di Tecno Accise ha ideato per i proprietari/gestori di impianti di deposito e distribuzione carburante. Un software in cloud che non ha bisogno di essere installato; basterà infatti autenticarsi per cominciare subito ad utilizzarlo.

A cosa serve REC? A facilitare le scritturazioni di carico e scarico carburante e ad ottimizzare la gestione degli impianti a disposizione. Con REC gli utilizzatori possono tenere traccia di tutte le movimentazioni in entrata e in uscita, dimenticando le problematiche dell’abituale formato cartaceo (es.: errori di compilazione, dispersione dei documenti, mancata annotazione, ecc.).

La piattaforma: sezioni e caratteristiche

L’accesso alla piattaforma REC è vincolato alla realizzazione di un profilo, ossia un account. Basta registrarsi inserendo i dati che il sistema richiede in fase di pre-registrazione e completare la procedura con l’assistenza di un tecnico accise.

Dopo questa fase l’utente accede alla piattaforma e visiona la dashboard iniziale, ossia la schermata dalla quale potrà scegliere la sezione di interesse, effettuare gli inserimenti e consultare i dati registrati.

REC è caratterizzato da poche sezioni, quelle essenziali, proprio per permettere all’utente di occuparsi immediatamente della tenuta dei registri di carico e scarico carburanti, senza essere costretto a sprecare tempo prezioso per comprendere cosa significhi l’una o l’altra dicitura presente sulla piattaforma.

Ecco quali sono le sezioni presenti in REC:

  • Carichi: la sezione utile all’inserimento manuale o automatico dei dati contenuti nei DAS o eDAS ricevuti;
  • Scarichi: la parte dedicata agli inserimenti manuali delle informazioni relative ai movimenti di carburante in uscita (automatici solo per chi possiede Fuel e/o levelUP);
  • Gestione registri: la sezione fondamentale per consultare quanto inserito in precedenza e scaricare il prospetto riepilogativo annuale;
  • Account: la parte destinata alle impostazioni del profilo; da qui l’utente può: creare dei sotto profili, personalizzare l’interfaccia, modificare la password, scaricare il manuale d’uso e accedere al servizio di assistenza dedicata.

Tenuta registro carico scarico carburanti: perché scegliere REC

Chi sceglie REC avrà finalmente a disposizione uno strumento elettronico completo, sicuro e accessibile da remoto tramite cui gestire gli impianti a disposizione. Non ci sarà più spazio per gli errori di annotazione o di contabilità perché il sistema è in grado di rilevare autonomamente le anomalie e guida l’utente fino alla risoluzione.

La piattaforma si serve di una connessione privata e criptata SSL, in questo modo l’utente può proteggere i dati inseriti da ogni eventuale attacco informatico esterno.

REC è semplice da utilizzare ed è adatto ad ogni tipo di carburante: gasolio, BTZ, ecc.

Inoltre, a seguito delle modifiche normative apportate dal D. L. 124/2019, con REC i soggetti proprietari di impianti minori evitano le sanzioni legate al mancato rispetto delle leggi in tema di accise.

Tecno Accise: molto più di una semplice consulenza

I clienti Tecno Accise sono particolarmente fortunati; il nostro team è composto da esperti accise che amano il lavoro che fanno. Ciò li porta a dedicarsi anima e corpo ai clienti, al fine di soddisfare – nel limite possibile – tutte le loro richieste.

Per ottenere altre informazioni su REC clicca qui.

In alternativa, se desideri capire se questo prodotto è adatto alla tua attività o conoscere gli obblighi che dal 1° gennaio 2021 spettano ai soggetti interessati dalla tenuta di depositi e/o distributori minori compila il form.

[contact-form-7 id=”6078″ title=”Modulo di contatto blog”]

Categorie

Articoli correlati